Parrocchia Santa Caterina

Chi Siamo

La Parrocchia di Santa Caterina a Pettenasco, sul lago d′Orta, è ricca di bellezze architettoniche e tradizioni antiche. Comprende anche le frazioni di Crabbia con la Chiesa di Sant′Anna e San Martino e la frazione di Pratolungo con la Chiesa di San Grato e il piccolo Santuario dedicato alla Madonna della neve. La Parrocchia si impegna nel promuovere eventi e attività che coinvolgono tutti, dai bambini agli adulti, per costruire una comunità unita.

CHIESA DEI SANTI AUDENZIO E CATERINA

Situata a Pettenasco, la Chiesa dei Santi Audenzio e Caterina fu edificata nel 1786 su una precedente cappella romanica dedicata a Sant′Audenzio. L′interno, a navata unica, presenta nell′abside un dipinto raffigurante lo Sposalizio mistico di Santa Caterina. Altri due dipinti rappresentano San Carlo in processione con la reliquia del Santo Chiodo e il martirio dei Santi Quirico e Giulitta. Nella navata è inoltre collocato un quadro con la Natività di Gesù. La chiesa ospita quattro altari laterali, dedicati rispettivamente al Santissimo Crocifisso, alla Madonna del Rosario, ai Santi Giulio e Audenzio e ai Santi Antonio Abate e Antonio di Padova.
In Paese si trova anche la Chiesa di San Giuseppe, una piccola chiesa dell′800 che viene utilizzata per le messe feriali.

ORARIO FESTIVO DELLE SANTE MESSE IN PARROCCHIA: Ore 11:00 - Ore 18:00 (estivo) - Ore 17:30 (invernale)

FESTA PATRONALE

Nella parrocchia di Pettenasco la festa patronale viene celebrata l′ultima domenica di novembre con la processione e la vendita dei biscotti chiamati proprio "le ruote di Santa Caterina", confezionati dal gruppo anziani che ogni mercoledì si ritrova in parrocchia per giocare alla tombola.
La festa più partecipata dalla comunità è quella della Madonna del Rosario, la seconda domenica di settembre. I festeggiamenti includono due processioni: la prima si svolge il venerdì precedente e conduce al lago, dove un grande falò viene acceso su una zattera galleggiante, creando un suggestivo spettacolo. La domenica, la statua della Madonna sfila tra le vie del paese in una solenne processione. Nella stessa giornata si tiene anche la tradizionale fiera del dolce.
Attività
Catechismo
Rivolto ai bambini e ragazzi in età scolare. Tutti i martedì e venerdì.
Attività Laboratoriali
All′interno del salone dell′oratorio si organizzano laboratori rivolti ai bambini, principalmente durante il periodo di Natale, Pasqua e carnevale.
Gruppo Anziani
Tutti i mercoledì riunisce gli anziani della comunità per momenti di incontro e di svago.
Centro Estivo
Presso l′oratorio, nelle prime settimane di giugno attività dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni, dal mattino alle 9 al pomeriggio alle 17,30.
Coro
In parrocchia è presente una corale di adulti che solennizza le varie celebrazioni religiose che ricorrono durante l′anno.

CHIESA DI SANT′ANNA E SAN MARTINO

Situata nella frazione di Crabbia, la Chiesa di S. Anna e S. Martino è una struttura a navata unica, risalente alla fine del 1800. Preceduta da un portico conserva al suo interno una tela raffigurante Sant′Anna, celebrata dalla comunità l′ultima domenica di luglio. La festa di Sant′Anna è la ricorrenza più importante per la frazione, con una serata di musica, momenti conviviali e una solenne processione.
Per la festa di San Martino invece, che si festeggia la domenica più vicina all′11 novembre, dopo la messa si svolge la tradizionale benedizione del pane. Inoltre, nel giorno dedicato al Santo, i bambini della scuola partecipano alla messa e poi si ritrovano al circolo per gustare una cioccolata calda.

ORARIO FESTIVO DELLE SANTE MESSE: Tutte le domeniche alle ore 9

CHIESA DI SAN GRATO

Nella frazione di Pratolungo si trovano due chiese. La Chiesa della Madonna della Neve, la cui festa si celebra nel santuario costruito nel 1715 e contente un′affresco del XV secolo, la prima domenica di agosto con la processione e l′incanto (asta) delle offerte e la vendita della tradizionale "focaccina" preparata dalle donne della frazione. Nella Chiesa di San Grato, nel centro storico di Pratolungo, la festa si celebra l′ultima domenica di settembre. Anche in questa occasione si svolge la processione e l′incanto delle offerte. Al termine della processione, prima che la statua rientri in Chiesa si svolge la tradizionale "benedizione del cielo", per richiedere a San Grato la protezione delle campagne.

ORARIO DELLE SANTE MESSE: Messa prefestiva al sabato, in inverno alle 18.15 e in estate 20.30

Gallery

Il Blog della Parrocchia
Contatta la Parrocchia
termini e le condizioni
Chiesa Parrocchiale dei Santi Audenzio e Caterina
Via Parrocchiale, 7
28028 - Pettenasco (NO)
Tel: 032389148
Chiesa di S. Anna e S. Martino
Via alla Chiesa, 24
28028 - Crabbia (NO)
Chiesa della Madonna della Neve
Viale dei Castani, 4
28028 - Pratolungo (NO)
Chiesa di San Grato
Via Principale, 25
28028 - Pratolungo (NO)